PRIVACY POLICY - INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
La invitiamo, prima di trasmettere qualsiasi dato personale, a leggere con attenzione la presente Informativa redatta ai sensi degli artt. 13 e ss. del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche GDPR): essa contiene informazioni importanti sul trattamento dei suoi Dati Personali. Il titolare del trattamento informa che tratterà i suoi dati personali nel rispetto della normativa Privacy e dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità, riservatezza.
Pertanto, in relazione a quanto sopra, il titolare fornisce le seguenti informazioni.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è PHOLYA S.r.l., Via Palestro, 7 – 50013 Campi Bisenzio (FI) – Italia, Tel. 055 895 3130, mef@pholya.it, P. Iva e Cod. Fis.: 01994750485, nella persona del legale rappresentante.
2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I suoi dati personali saranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità:
a) Navigazione sul sito web. Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali (ex art. 6, par. 1, lette f GDPR e considerando 47), tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato in base alla sua relazione con il titolare del trattamento. Attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio di navigazione sulla piattaforma.
b) Dati forniti volontariamente attraverso il form “Iscriviti alla nostra Newsletter”. La base giuridica è il consenso al trattamento dei propri dati personali (ex art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
3. DESTINATARI DEI DATI
I dati personali trattati dal titolare del trattamento non saranno oggetto di diffusione. Ad ogni modo, potrebbero venire a conoscenza dei suoi dati personali: a) soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge previste dal diritto nazionale dello Stato a cui appartiene il titolare del trattamento e dal diritto Comunitario; b) gli autorizzati al trattamento debitamente nominati ai sensi dell’art. 29 GDPR e art. 2-quaterdecies D.lgs. 196/2003 e s.m.i.; c) soggetti che trattano dati per conto del titolare che sono stati nominati, attraverso contratto o altro atto giuridico, responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.
4. TRASFERIMENTO DEI DATI
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Ovviamente, il titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
5. NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali per la navigazione del sito internet è necessario. Il conferimento dei dati personali forniti volontariamente attraverso il from “Iscriviti alla nostra Newsletter” è facoltativo e l’eventuale mancato conferimento non comporta l’impossibilità di trattamento per le altre finalità.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali saranno trattati dal titolare soltanto a quanto necessario per il perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti (nello specifico i suoi dati verranno conservati sino alla revoca del suo consenso). Nello specifico, saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario ai sensi del Considerando 39 del GDPR, fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge ai sensi del Considerando 65 del GDPR.
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Relativamente ai dati personali di cui sopra, l’Interessato, o un soggetto delegato per iscritto, può esercitare i seguenti diritti: a) il diritto di accesso ex art. 15 del Reg. UE 2016/679; b) il diritto di rettifica previsto dall’art. 16 del Reg. UE 2016/679; c) il diritto all’oblio ai sensi dell’art. 17 del Reg. UE 2016/679; d) il diritto di limitazione di trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Reg. UE 2016/679; e) il diritto a richiedere l’attestazione che le operazioni svolte a norma degli artt. 16, 17 e 18 Reg. UE 2016/679 siano state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; f) il diritto alla portabilità dei dati previsto dall’art. 20 del Reg. UE 2016/679; g) il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali previsto dall’art. 21 del Reg. UE 2016/679; h) il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, come stabilito dall’art. 7 del Reg. UE 2016/679.
8. RECLAMO E RICORSO GIURISDIZIONALE
Oltre a quanto sopra, potrà esercitare: a) il diritto di proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 GDPR; b) il diritto di proporre ricorso giurisdizionale ai sensi dell’art 79 GDPR.
Nel caso voglia esercitare i suoi diritti, potrà rivolgersi al titolare del trattamento ai punti di contatto indicati dalla presente informativa redatta ai sensi della normativa Privacy attualmente vigente.
Inoltre, l’elenco dei responsabili è disponibile presso la sede del titolare e lei può richiederlo ad uno dei contatti presenti al punto 1 dell’informativa denominato “TITOLARE DEL TRATTAMENTO”.
Ad ogni modo, il titolare del trattamento resta sempre a disposizione per qualsiasi necessità di chiarimento e, nel caso in cui il trattamento dovesse essere modificato rispetto a quanto descritto nel presente documento, il titolare fornirà immediatamente un’apposita informativa aggiornata.
Cookies
COOKIE POLICY
La presente Cookie Policy è parte integrante della Privacy Policy di PHOLYA S.r.l., Via Palestro, 7 – 50013 Campi Bisenzio (FI) – Italia, Tel. 055 895 3130, mef@pholya.it, P. Iva e Cod. Fis.: 01994750485, nella persona del legale rappresentante.
1. DEFINIZIONI E CARATTERISTICHE DEI COOKIE
I Cookie sono frammenti di file di testo che i siti e le app inviano alla prima visita al terminale, cosicché essi vengano memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Tali tecnologie sono utilizzate per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un servizio e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito per finalità statistiche o pubblicitarie.
Esistono diversi tipi di cookie che, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, potrebbero persistere sul tuo dispositivo per diversi periodi di tempo:
- Cookie di sessione, automaticamente cancellati quando viene chiuso il browser;
- Cookie persistenti, che rimangono sul tuo dispositivo fino ad un tempo
Tipi di cookie esistenti
- I “cookie tecnici“:
o Cookie di sessione o di navigazione, automaticamente cancellati quando viene chiuso il browser;
- Cookie analytics;
- Cookie di funzionalità;
- I “cookie di profilazione“;
- I “cookie di terze parti” (e di “prima parte“).
2. TIPI DI COOKIE USATI DAL PRESENTE SITO INTERNET
Durante la navigazione del presente sito internet, riceverai i seguenti cookie:
- I cookie tecnici, che sono quelli che forniscono al navigatore alcune funzionalità che gli facilitano la navigazione, quelli usati per il solo scopo di trasportare una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica, o strettamente necessari per fornire un servizio espressamente richiesto dall’utente.
Sono cookie tecnici, per esempio, quelli che permettono:
- Di accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login;
- Di ritrovare i prodotti che aveva aggiunto al carrello anche dopo diversi giorni;
- Di selezionare la lingua con cui vuole navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
- I cookie di terza parte, ossia quelli installati visitando il nostro sito, ma usando dei sistemi informatici di cui non abbiamo il controllo diretto e per scopi e modalità di trattamento sulle quali allo stesso modo non abbiamo controllo
Google Analytics, per esempio, usa il dominio “google-analytics.com” per installare i cookie e processa i dati sui suoi server.
Quindi, ogni volta che usiamo un servizio gestito da qualcuno diverso da noi, stiamo usando un servizio terzo e i cookie che questo servizio usa è automaticamente qualificato come “cookie di terza parte”.
3. COME VISUALIZZARE E MODIFICARE I COOKIE TRAMITE BROWSER
Puoi autorizzare, bloccare o eliminare i cookie attraverso le funzioni specifiche del tuo browser o attraverso componenti aggiuntive di terze parti. Tuttavia, la disattivazione dei cookie tecnici del sito web potrebbe comportare che alcuni servizi o funzionalità del sito non saranno disponibili o potrebbero non funzionare correttamente e potresti essere costretto a modificare o immettere manualmente alcune informazioni ad ogni visita. Per ulteriori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie tramite il tuo browser, consulta le seguenti istruzioni:
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/topic/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16- ede5947fc64d
Safari: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en